Studio Multicentrico 2024-2025
Mappatura delle Dinamiche di Ascolto nelle
Famiglie Italiane Post-Pandemiche
Prof. Celestino Marchetti
Direttore Scientifico, Istituto di Psicologia Familiare - Roma
Questo studio triennale ha coinvolto 1.247 nuclei
familiari distribuiti in otto regioni italiane, analizzando l'evoluzione delle
dinamiche comunicative dal 2022 al 2025. I risultati evidenziano cambiamenti
significativi nei pattern di ascolto, con particolare attenzione alle nuove modalità di
comunicazione intergenerazionale sviluppatesi durante e dopo il periodo pandemico.
1.247 Famiglie
Coinvolte
36 Mesi di
Osservazione
73% Miglioramento
Documentato
La metodologia ha combinato osservazioni
etnografiche, interviste semi-strutturate e questionari standardizzati, creando un
dataset unico nel panorama della ricerca familiare italiana. Particolarmente
interessanti sono emersi i dati relativi alle famiglie con adolescenti, dove
l'implementazione di tecniche di ascolto attivo ha mostrato correlazioni positive
significative con indicatori di benessere emotivo e rendimento scolastico.