Percorso di Sviluppo dell'Ascolto Familiare

Un viaggio strutturato in 8 settimane per trasformare la comunicazione nella tua famiglia attraverso tecniche di ascolto profondo e consapevole

Inizia il Tuo Percorso
Settimana 1-2

Fondamenti dell'Ascolto Consapevole

Iniziamo esplorando i meccanismi neurobiologici dell'ascolto e come il nostro cervello elabora le informazioni emotive. Scoprirai perché spesso "sentiamo" senza davvero "ascoltare" e come questo pattern si ripete nelle dinamiche familiari.

Identificazione Blocchi Presenza Corporea Respirazione Consapevole
Settimana 3-4

Decodifica Emotiva e Linguaggio Non Verbale

Approfondiamo la lettura dei segnali emotivi nascosti. I bambini comunicano spesso attraverso comportamenti piuttosto che parole, mentre i partner adulti utilizzano sottotesti complessi. Imparerai a riconoscere questi pattern.

Lettura Micro-Espressioni Tono Emotivo Spazio Relazionale Timing Comunicativo
Settimana 5-6

Tecniche di Ascolto Attivo Avanzato

Sviluppiamo strategie concrete per gestire conversazioni difficili e conflitti familiari. Attraverso role-playing specifici, eserciterai l'arte della parafrasi emotiva e della validazione dei sentimenti altrui.

Parafrasi Empatica Domande Aperte Gestione Silenzi
Settimana 7-8

Integrazione e Pratica Quotidiana

Consolidiamo le competenze acquisite creando routine familiari personalizzate. Ogni famiglia svilupperà il proprio "protocollo di ascolto" adatto alle esigenze specifiche dei membri e alle dinamiche esistenti.

Rituali Comunicativi Piano Personalizzato Monitoraggio Progressi

Struttura del Programma

Il nostro approccio combina teoria neuroscientifica, pratica esperienziale e applicazione immediata nel contesto familiare. Ogni modulo è costruito per essere implementato gradualmente.

  • 16 ore di formazione suddivise in sessioni da 2 ore
  • Materiale didattico scaricabile per ogni modulo
  • Esercizi pratici da svolgere a casa con la famiglia
  • Sessioni di Q&A settimanali con gli istruttori
  • Accesso al gruppo di supporto online per 6 mesi

Metodologie e Valutazione

Il nostro sistema di valutazione si basa sull'osservazione dei cambiamenti concreti nelle dinamiche familiari piuttosto che su test teorici. Crediamo che l'apprendimento autentico si manifesti attraverso trasformazioni comportamentali reali.

Osservazione Partecipante

Durante le sessioni di gruppo, gli istruttori osservano le interazioni e forniscono feedback personalizzati in tempo reale.

Diario di Ascolto

Ogni partecipante mantiene un registro quotidiano delle esperienze di ascolto, creando consapevolezza sui propri pattern comunicativi.

Sessioni Famiglia

Incontri mensili dove intere famiglie praticano insieme le tecniche apprese, con supervisione professionale.

Peer Review

I partecipanti si supportano vicendevolmente attraverso sessioni di condivisione guidata e feedback costruttivo.

Ritratto della Dott.ssa Elena Marchetti, esperta in comunicazione familiare

Dott.ssa Elena Marchetti

Psicologa familiare con 15 anni di esperienza nella comunicazione intergenerazionale

Ritratto del Prof. Marco Benedetti, specialista in neuroscienze comunicative

Prof. Marco Benedetti

Neuroscienziato cognitivo specializzato nei processi di ascolto e comprensione emotiva

Ritratto di Francesca Lombardi, counselor sistemico familiare

Francesca Lombardi

Counselor sistemico familiare e formatrice in tecniche di ascolto attivo